ByHome | News

Visualizza pagina

CONTATTI
parrocchiascaterinarovereto@gmail.com
MESSE Santa Caterina – SAN MARCO e altre Chiese

Verso il Natale 2023:
messa della I domenica di Avvento/B

Le Fonti Francescane raccontano nei particolari cosa avvenne a Greccio. Quindici giorni prima di Natale, Francesco chiamò un uomo del posto, di nome Giovanni, e lo pregò di aiutarlo nell’attuare un desiderio: «Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l’asinello».
Admirabile signum, lettera da Greccio di papa Francesco sul significato e il valore del presepe.

03 Dicembre 2023 – I DOMENICA Di AVVENTO – Anno B
Dio, nostro Padre,
nella tua fedeltà ricordati di noi, opera delle tue mani,
e donaci l’aiuto della tua grazia,
perché, resi forti nello spirito,
attendiamo vigilanti la gloriosa venuta di Cristo tuo Figlio.
Egli è Dio, e vive e regna con te.

messa della domenica

NOTIZIE – PROPOSTE – INIZIATIVE

Intenzioni di preghiera mese di dicembre 2023

del papa:
affinché le persone con disabilità siano al centro dell’attenzione della società.

dei Vescovi italiani:
Preghiamo per le persone senza dimora: perché le loro esistenze, spesso invisibili ai nostri occhi, diventino storie a cui rivolgere i nostri sguardi, convertano i nostri cuori, e ci rendano capaci di riconoscere e accogliere quanti vivono intorno a noi.

Corso di formazione ” Resta accanto a me” per
MINISTRI STRAORDINARI DELL’EUCARESTIA
– Centro Beata Giovanna – Rovereto:
1° appuntamento domenica 12 novembre 2023
2° appunatmento domenica 19 novembre 2023
3° appunatmento domenica 26 novembre 2023

INTENZIONE di PREGHIERA – NOVEMBRE 2023
La preghiera “è un aiuto indispensabile per il discernimento spirituale,
soprattutto quando coinvolge gli affetti, consentendo di rivolgerci a Dio
con semplicità e familiarità, come si parla a un amico. papa Francesco, 28.09.2022
Preghiamo per il Papa,
perché nell’esercizio della sua missione
continui ad accompagnare nella fede
il gregge a lui affidato da Gesù,
sempre con l’aiuto dello Spirito Santo.

Preghiamo per la pace in Tera Santa
“Padre misericordioso e forte:
‘tu non sei un Dio di disordine, ma di pace’.
Spegni nella Terra Santa l’odio, la violenza e la guerra,
perché rifioriscano l’amore, la concordia e la pace”. Preghiamo.

19 novembre 2023 VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) Messaggio

Non nel disimpegno,
nel chiamarsi fuori,
ma nel tenace, umile,
quotidiano lavoro
che si prende cura della terra
e delle sue ferite,
degli uomini e delle loro lacrime.
Scegliendo sempre l’umano
contro il disumano.
David Maria Turoldo

Picasso, Poveri in riva al mare,1903


La pace come perdono, riflessioni di mons. Tonino Bello
Come possiamo dire parole di pace, se non sappiamo perdonare?
Con quale coraggio pretendiamo che siano credibili le nostre scelte di pace se, nella nostra vita, pratichiamo gli schemi dell’”occhio per occhio e dente per dente” ?

Quali liberazioni pasquali vogliamo annunciare, se siamo protagonisti di stupide smanie di rivincita, di deprimenti vendette familiari. Chi volete ci ascolti quando facciamo comizi sulla pace, se nel nostro piccolo guscio domestico siamo schiavi dell’ideologia del nemico? Solo chi perdona può parlare di pace.
E nessuno può ragionare di dialogo tra i popoli o maledire sinceramente la guerra,
se non è disposto al disarmo incondizionato che si chiama “perdono”.

LETTERA del VESCOVO: Lievito e sale della terra

Noi Adesione 2023 Noi Liberatoria

I RAGAZZI ANIMATORI della DOMENICAqui la loro pagina

News
dalla Diocesi di Trento:

@pontifex_it


Aggiornato 18 novembre 2023

Visualizza pagina