15 Maggio 2022 – Prima Comunione.
Ti Preghiamo, Padre, per i tuoi e nostri Bamabini che oggi per la prima volta raduni alla mensa nella partecipazione al pane della vita e al calice della salvezza:
concedi loro di crescere sempre nella tua amicizia e nella comunione con la tua Chiesa.
V domenica di Pasqua Anno C
dal vangelo secondo Giovanni: Gv 13, 31-33a.34-35
Messa della V domenica di Pasqua
Quando Giuda fu uscito…
[…] «Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
COLLETTA
O Padre,
che tutto rinnovi nel tuo Figlio glorificato,
fa’ che mettiamo in pratica il suo comandamento nuovo e così, amandoci gli uni gli altri, ci manifestiamo al mondo come suoi veri discepoli.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.
Il segno distintivo del cristiano: è una croce al collo? un’immagine religiosa più o meno grande appesa alle pareti di casa? Dimostro il mio legame con Gesù nella misura in cui amo il prossimo.
Una comunità (familiare o parrocchiale) mostra la propria fede in Gesù dalla capacità di coltivare amore reciproco al suo interno. L’unità di misura: “Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri”. Il “come” che Gesù insegna è questa fiducia nella possibilità di amare in modo vero e pieno. Il comandamento “nuovo”: non perché è inedito, una cosa in più da fare, ma perché rinnova (fa nuova) la vita personale e comunitaria.
È il comandamento migliore e riassuntivo di tutti gli altri. Benedetto XVI
NOTIZIE – PROPOSTE – INIZIATIVE

VERIFICA Noi Oratori Iniziativa
Un Ponte per…
18 maggio 2022
“NOI” – Un ponte per... Attività di Aiuto Compiti INFO: Marco 340 789 6038
fra Gianni: 0464 437516
Intenzioni di Preghiera mese di MAGGIO:
“Preghiamo perché i giovani, chiamati a una vita in pienezza, scoprano in Maria lo stile dell’ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio”.
Continuiamo a supplicare il Dio della pace, perché le tensioni e le minacce di guerra siano superate attraverso un dialogo serio. Non dimentichiamo: la guerra è una pazzia!
papa Francesco
In nome di Dio, vi chiedo: fermate questo massacro!
La consacrazione di Russia e Ucraina a Maria. O Maria, Madre di Dio e Madre nostra…
Ci consacriamo al Cuore Immacolato di Maria per metterci a piena disposizione dei progetti di Dio. La Madre di Dio prenda oggi per mano il nostro cammino: lo guidi attraverso i sentieri ripidi e faticosi della fraternità e del dialogo, sulla via della pace (papa Francesco).
EMERGENZA UCRAINA indicazioni diocesi

«Abbiamo urgente necessità di diventare familiari e intimi della Sacra Scrittura e del Risorto» (Al, 2019).
Intenzione di preghiera – Maggio
“Preghiamo perché i giovani, chiamati a una vita in pienezza, scoprano in Maria lo stile dell’ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio”.
Domenica della Parola (dal 30 Settembre 2019) – Aperuit Illis
La Domenica della Parola di Dio, per riconoscere l’essenziale
(papa Francesco Angelus 23/01/2022)
Aperte le iscrizioni al NOI 2022 (visita la pagina)
Caritas
Accogliere gli altri è la cartina di tornasole del Vangelo vissuto nella Chiesa.
papa Francesco, aprile 2022
Ridiamo ai poveri del mondo voce e dignità… Assisi 2021
I poveri li avete sempre con voi. Mc 14,7
Caritas diocesi – incontri formativi mensili
SINODO – apertura Sinodo: Cari fratelli e sorelle, sia questo Sinodo un tempo abitato dallo Spirito! Perché dello Spirito abbiamo bisogno, del respiro sempre nuovo di Dio, che libera da ogni chiusura, rianima ciò che è morto, scioglie le catene, diffonde la gioia. CHE COSA È IL SINODO?
CATECHISTI
Essere cristiani non è prima di tutto una dottrina o un ideale morale,
è la relazione viva con il Signore Risorto. (p. Francesco).
Catechesi di papa Francesco:
La Vita cristiana. Battesimo e Confermazione
I Sacramenti
La MESSA spiegata da papa Francesco
Lo Spirito Santo e i suoi doni nella vita della chiesa e del cristiano
Gli Atti degli Apostoli
ATTUALITA’
Ogni giorno di guerra peggiora la situazione per tutti. Perciò rinnovo il mio appello: basta, ci si fermi, tacciano le armi, si tratti seriamente per la pace! papa Francesco.
Alcune indicazioni del Papa per salvare l’ambiente
dalla chiesa e dal mondo:
@pontifex_it
Aggiornato 22 aprile 2022