La nostra chiesa francescana fu consacrata nel 1636, dopo la peste manzoniana che colpì pesantemente anche Rovereto, dal vescovo di Trento Carlo Emanuele Madruzzo in onore di san Francesco d’Assisi e di santa Caterina d’Alessandria.
25 Novembre, Santa Caterina d’Alessandria, vergine e martire
Patrona della parrocchia
Santa Caterina divenne la patrona della “parrocchia di Santa Caterina” eretta nel 1968 e affidata ai Padri cappuccini.
Ogni anno la Comunità parrocchiale festeggia la Santa Patrona con numerose inziative, assieme ai frati e allo storico
Rione di Santa Caterina.
Alla Santa affidiamo le necessità e il cammino di ogni familglia
Pala dell’altare maggiore.
Sposalizio mistico di Santa Caterina, G. Craffonara,1829.
La Santa è raffigurata in ginocchio mentre offre il giglio, simbolo della purezza, a Gesù, proteso nel riceverlo.