In Santa Caterina:
ORARIO FERIALE
dal lunedì al sabato ore 7.00 da 1 settembre 2022
dal lunedì al sabato ore 8.30
dal lunedì al venerdì ore 18.00 da 1 settembre 2022
ORARIO FESTIVO – Estivo
Sabato e vigilie: ore 19.00
Domeniche e precetto: ore 8.30 – 10.00 – 11.15 (dal 2 ottobre) – 19.00
Parrocchia di San Marco: ORARI SANTE MESSE FESTIVE E FERIALI
(San Marco – Sacra Famiglia – Beata Vergine di Loreto)
SANTI: Feste, solennità e memorie
4 ottobre – SAN FRANCESCO D`ASSISI, patrono d’Italia
diacono, fondatore dei tre Ordini francescani, solennità Sei tu, o Signore, l’unico mio bene (da Sal 15) – Messa dal Messale Serafico
29 agosto – SANT’AGOSTINO, vescovo e dottore, memoria
SANT’AGOSTINO: Inquieto ricercatore della Verità…
La conversione di Agostino non è stata improvvisa né pienamente realizzata fin dall’inizio, ma può essere definita come un vero e proprio cammino che continuò umilmente sino alla fine della sua vita e che resta un modello per ciascuno di noi.
cfr Benedetto XVI in:
1 – S. Agostino: la vita – gli ultimi anni e la morte
2 – S. Agostino: La dottrina. Fede e ragione – Gli scritti – la Triplice conversione
24 agosto SAN BARTOLOMEO, APOSTOLO – Festa
BARTOLOMEO (Natanaele) di Benedetto XVI
21 agosto – San Pio X , memoria
il suo Motto : Instaurare omnia in Christo, “Rinnovare tutte le cose in Cristo”.
Tra i suoi interventi: CATECHESI E RIFORMA LITURGICA
per saperne di più…
08 agosto – SAN DOMENICO, presbitero – memoria
San Domenico di Guzman, Benedettoo XVI
San Domenico e la preghiera, Benedettoo XVI
23 luglio – SANTA BRIGIDA DI SVEZIA, patrona d’Europa – Festa
Benedetto XVI , Santa Brigida: Il suo messaggio, le due fasi della sua vita.
28 Giugno – SANT’IRENEO, vescovo e martire – memoria
Benedetto XVI, Sant’Ireneo di Lione

31 maggio – Visitazione della B. Vergine Maria, Festa
La Visitazione di J. Carucci, il Pontormo,1528, Pieve di S. Michele Arcangelo, Carmignano, Firenze
Questo capolavoroci presenta un incontro, un’accoglienza umanissima in cui si rende visibile e tangibile la presenza del Signore in mezzo al suo popolo.
03 Maggio – Santi Filippo e Giacomo, apostoli – festa
Benedetto XVI, Filippo
Benedetto XVI, Giacomo il minore

01 Maggio – San Giuseppe Lavoratore – memoria
Qui il testo del biblista E. Ronchi in Luoghi dell’Infinito, 03/2021.
Pietro Annigoni, San Giuseppe lavoratore,
1963, olio su tela. Firenze, San Lorenzo
02 Maggio – Sant’Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa – memoria
Sant’Atanasio di Alessandria, dottore dell’Incarnazione del Verbo di Dio
29 Aprile – Santa Caterina da Siene, vergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia e d’Europa – Festa
Santa Caterina da Siena, Benedetto XVI

25 Marzo 2022 Annunciazione del Signore
solennità
19 Marzo – San Giuseppe sposo della B. V. Maria – Solennità
Le 12 catechesi di papa Francesco (Udieneze 2020-2022)
14 febbraio – Santi Cirillo monaco e Metodio vescovo, Patroni d’Europa – festa
Santi Cirillo e Metodio: papa Benedetto XVI ci aiuta a conoscerli meglio: scarica allegato.
28 gennaio San Tommaso D’Aquino, presbitero e dottore – memoria
San Tommaso D’Aqino, Doctor communis e Doctor Angelicus di papa Benedetto XVI
26 gennaio – Santi Timoteo e Tito, vescovi, memoria 2Tm 1,1-8.
Timoteo e Tito, catechesi di BenedettoXVI
25 Gennaio – Conversione di san Paolo, festa At 22,3-16
San Paolo – La Conversione, catechesi di Benedetto XVI
24 gennaio – San Francesco di Sales, vescovo e dottore, memoria
San Francesco di Sales, profilo biografico spirituale di Benedetto XVI
“O Signore Gesù, tu sarai sempre la mia speranza e la mia salvezza nella terra dei viventi”.
19 marzo – san Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, Solennità
San Giuseppe: Un cuore di padre che educa alla libertà di E. Ronchi, biblista.
S. Giuseppe. Il sogno della vocazione
13 settembre – San Giovanni Cristomo, vescovo e dottore della Chiesa
1 Gli anni di Antiochia
2 Gli anni di Costantinopoli
17 settembre – San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino ci porta con la memoria al tempo della dolorosa scissione della cristianità occidentale, quando una grave crisi politica e religiosa provocò il distacco di intere Nazioni dalla Sede Apostolica…
Ma il Bellarmino insegna con grande chiarezza e con l’esempio della propria vita che non può esserci vera riforma della Chiesa se prima non c’è la nostra personale riforma e la conversione del nostro cuore.
San Roberto Bellarmino di Benedetto XVI
28 Ottobre – SANTI SIMONE E GIUDA, apostoli – Festa
per conoscere meglio Simone il Cananeo e Giuda Taddeo leggi Benedetto XVI.
04 novembre – SAN CARLO BORROMEO, vescovo – memoria
per approfondire: Omelia di San G.P. II 4 novembre 1984
10 novembre – san LEONE MAGNO, papa e dottore – memoria
San Leone Magno nella Catechesi sui santi di papa Benedetto XVI.
25 Novembre – SANTA CATERINA D’ALESSSANDRIA

Santa Caterina d’Alessandria, vergine e martire, patrona della parrocchia.
Santa Caterina, secondo la tradizione vergine e martire ad Alessandria, ricolma di acuto ingegno, sapienza e forza d’animo. Il suo corpo è oggetto di pia venerazione nel monastero sul monte Sinai.
Pala dell’altare maggiore, Sposalizio mistico di Santa Caterina, G. Craffonara,1829.
30 Novembre – SANT’ANDREA, apostolo – Festa
L’Apostolo Andrea di Benedetto XVI
3 dicembre – SAN FRANCESCO SAVERIO sacerdote – memoria
6 dicembre – SAN NICOLA, vescovo – memoria
San Nicola nella Chiesa di Borgo Sacco
7 dicembre – SANT’AMBROGIO, vescovo e Dottore della Chiesa
Sant’Ambrogio di Benedetto XVI
14 dicembre – SAN GIOVANNI della Croce, presbitero e dottore della Chiesa.
San Giovanni della Croce di Benedetto XVI
27 Dicembre 2021 – SAN GIOVANNI, apostolo ed evangelista – Festa
Per conoscere meglio Giovanni apostolo – catechesi di Benedetto XVI, 2006
1 – Giovanni, figlio di Zebedeo
2 – Giovanni, il teologo
3 – Giovanni, il Veggente di Patmos
I 12 Apostoli: La volontà di Gesù sulla Chiesa e la scelta dei dodici
Solennità della Santissima Trinità – 1a Domenica dopo Pentecoste:
Le origini storiche
Solennità SS. Corpo e Sangue di Cristo – 2a Domenica dopo Pentecoste:
Corpus Domini: Che cosa significa, che cosa si celebra
Solennità del sacratissimo Cuore di Gesù – Venerdì dopo la 2a domenica dopo Pentecoste.
La festa del Cuore di Gesù fu estesa a tutta la Chiesa universale e inserita nel calendario liturgico da Pio IX nel 1856.
Il cuore di Gesù, rivelazione della misericordia di Dio di Walter Kasper, in NPG aprile-maggio 2021.
SAN GIUSEPPE Le catechesi di papa Francesco
1. Giuseppe: l’ambiente in cui è vissuto
2. Giuseppe nella storia della salvezza
3. San Giuseppe, uomo giusto e sposo
4. Giuseppe, uomo del silenzio
5. San Giuseppe, migrante perseguitato…
6. Giuseppe, il padre putativo di Gesù
7. Giuseppe, il falegname
8. Giuseppe, padre nella tenerezza
9. Giuseppe, uomo che sogna
10. Giuseppe e la comunione dei santi
11.Giuseppe, patrono della buona morte
12. Giuseppe, patrono della Chiesa universale
La Chiesa preparata per le celebrazioni pasquali… Grazie a tutti i collaboratori
Grazie a tutti!
Orari: SAN MARCO-LORETO:
Orari: ZONA DI ROVERETO (fino al 31 maggio 2021)
pagina aggiornata al 22 marzo 2022.
Visualizza pagina